RIMEDI PER L'ALITOSI
I NOSTRI CONSIGLI
L’alitosi, detta comunemente “alito cattivo”, è una spiacevole condizione che crea imbarazzo e disagio e che purtroppo in molti conoscono. Le cause possono essere molteplici, alcune risolvibili velocemente, altre legate a patologie più importanti.
L’alitosi transitoria è la conseguenza di particolari tipi di cibo come cipolla e aglio, mascherabile con rimedi semplici, oppure legata a particolari momenti della giornata. E’ un fenomeno fisiologico e risponde molto bene all’igiene orale. Altre volte, l’alitosi è dovuta a malattie del cavo orale, assunzione di farmaci particolari, o può essere la spia di problemi più gravi come diabete o insufficienza renale.rimedi per l'alito cattivo

Cosa mangiare in caso di alitosi:
- Bere molta acqua: l’acqua aiuta a tenere il cavo orale sempre pulito e previene la secchezza, una delle cause dell’alitosi.
- Verdura: la verdura, specialmente cruda, aiuta a mantenere fresca e pulita la bocca
- Sono da privilegiare cereali integrali e proteine di facile digeribilità come uova e pesce fresco
- Chewing gum: masticare chewing gum senza zucchero rinfresca l’alito e aiuta a creare saliva, che mantiene la bocca pulita.
Cosa non mangiare in caso di alitosi:
- Aglio e cipolla ovviamente, ma anche alimenti troppo speziati
- Alimenti di difficile digestione, fritti, alimenti grassi
- Dolci: zucchero bianco, dolciumi, merendine, bevande zuccherate. I batteri amano lo zucchero e in più esso causa carie e altri problemi del cavo orale.
- Da ridurre latte e latticini, troppa carne (soprattutto rossa) e gli alimenti raffinati.

Come prevenire l’alitosi:
- Lavare i denti tre volte al giorno, usando anche il filo interdentale. In questo modo i batteri non si annideranno nel cavo orale.
- Effettuare un’igiene professionale ogni 6 mesi per rimuovere placca e tartaro, spesso responsabili di un alito cattivo.
- Evitare il fumo
- Seguire una dieta equilibrata eliminando gli alimenti elencati precedentemente e favorendone altri
- Fiori di bach: a volte l’accumulo di tossine legato a stress e conflitti emotivi è segnalato dall’alito cattivo. Crab Apple è indicato per questi casi.

La cosa più importante resta comunque un’accurata diagnosi a cura del vostro medico di fiducia e del vostro dentista, solamente in questo modo potrete trovare i rimedi per l’alitosi adatti al vostro caso. Infatti se parliamo di un disturbo fisiologico basterà eliminare i cibi responsabili e praticare un’accurata igiene orale, mentre se è presente una patologia del cavo orale, prima di passare ai rimedi per l’alitosi bisognerà curare la malattia sottostante.